Senza acqua non c'è vita:
la situazione dell'acqua a Chitima
dalla redazione di Roma, 18.01.2021
Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, organismo della Santa Sede, porta avanti da alcuni anni la riflessione sui problemi relativi alle risorse idriche mondiali, in particolare facendo conoscere la sua posizione in occasione dei periodici Forum Mondiali dell’Acqua.
Nel novembre del 2018, inoltre, ha organizzato a Roma, presso l’Università Urbaniana, la Conferenza sul tema Governing a common good: access to drinkable wator for all al quale ha partecipato con una sua testimonianza anche dona Lúcia, Responsabile del progetto O Viveiro, presentando il power point che trovate a questo link: http://www.humandevelopment.va/content/dam/sviluppoumano/water-resources/41.pdf e di cui trovate la traduzione in italiano qui di seguito:
"SENZA ACQUA NON C'È VITA"
PER VIVERE L’ESSERE UMANO HA BISOGNO DELL’ACQUA, PARTE INTEGRANTE DELLA VITA STESSA.
STIAMO PARLANDO DEL VILLAGGIO DI CHITIMA, NEL DISTRETTO DI CAHORA BASSA, A TETE, LA PROVINCIA PIÙ CALDA DEL MOZAMBICO, DOVE NON C'È ABBASTANZA ACQUA PER RIFORNIRE I SUOI 85.000 ABITANTI. QUESTO PROBLEMA COMPROMETTE IL SUO SVILUPPO, LA SALUTE E LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE POPOLAZIONI CHE VI ABITANO.
SVILUPPO
CHITIMA HA UNA TERRA FERTILE MOLTO FERTILE, MOLTO PROPIZIA A UNA PRODUZIONE AGRICOLA DI GRANDI PROPORZIONI, UNA PORTA APERTA ALLO SVILUPPO DEL SETTORE AGROALIMENTARE, MA CON GRANDE TRISTEZZA DEVO DIRE CHE L’ACQUA, NON C'È! QUESTA MANCANZA È DOVUTA AL FATTO CHE IL SUO FIUME È ASCIUTTO, E RICEVE L’ ACQUA SOLO NELLE RARE STAGIONI DELLE PIOGGE E ALLA INADEGUATEZZA DELLA RETE IDRICA DI SFRUTTAMENTO DELLE ACQUE.
SALUTE E QUALITÀ DELLA VITA
LA MANCANZA DI UN SISTEMA IDRICO FA SÌ CHE LE POPOLAZIONI DIPENDANO DA PICCOLI POZZI TRADIZIONALI CHE SI TROVANO NEL "FIUME SANANGUE", QUESTO SPAZIO VIENE CONDIVISO CON GLI ANIMALI E VI SI TROVANO ANCHE RIFIUTI OLTRE AI DETERSIVI: INSOMMA, SONO ACQUE ALTAMENTE INQUINATE.
IL FIUME SANAGUE
PICCOLI POZZI TRADIZIONALI
L’UOMO E L’ANIMALE
L'ALTRO PROBLEMA È CHE OLTRE ALLA MANCANZA DI UNA RETE IDRICA ADEGUATA, QUELLA POCA ACQUA, CHE CON MOLTO SACRIFICIO SI TROVA NEL FIUME SANANGUE, NON È ADATTA AL CONSUMO UMANO, CAUSANDO DIARREA E INFEZIONI DELLE VIE URINARIE.
“O VIVEIRO TETE, SONHA COM OS ANJOS”
È IN QUESTO VILLAGGIO CHE SI TROVA IL CENTRO " O VIVEIRO TETE, SOGNA CON GLI ANGELI", UN ACCOGLIENTE CENTRO DI ACCOGLIENZA DI RAGAZZE ORFANE / VULNERABILI
DAL NOVEMBRE 2011 (ANNO IN CUI IL CENTRO HA ACCOLTO LE PRIME 23 RAGAZZE), ANCHE IL CENTRO HA SOFFERTO PER LA MANCANZA D'ACQUA E SI È SERVITO DELLE VARIE FONTANE CHE SI TROVANO IN ZONA E DELLE QUALI SI SERVE LA POPOLAZIONE LOCALE. TUTTAVIA, L'ACQUA PROVENIENTE DA QUESTE VARIE FONTI NON È SODDISFACENTE, POICHÉ L'ALTO LIVELLO DI SALE LA RENDE INADATTA AL CONSUMO UMANO.
DI FRONTE A QUESTO PROBLEMA, IMPORTANTE PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ NEL CENTRO, E CHE IN CERTA MISURA METTEVA A RISCHIO LA NOSTRA SALUTE, ABBIAMO MESSO IN ATTO VARIE INIZIATIVE PER CERCARE ACQUA POTABILE ALL'INTERNO DEL NOSTRO TERRENO, APRENDO POZZI, MA ANCHE DA NOI IL LIVELLO DEL SALE NELL’ACQUA ERA TROPPO ALTO. TUTTAVIA, È STATO CON IL SOSTEGNO DELL'ASSOCIAZIONE "O VIVEIRO ONLUS” DI ROMA, PRESIDEDUTA DALLA SIGNORA FLAMÍNIA GIOVANELLI, CHE ALLA FINE DEL 2017, E’ STATA CONTATTATA L'AZIENDA HIDROFONTES PER L’APERTURA DI DUE NUOVI POZZI.
DOPO UNO STUDIO DELLE CONDIZIONI DELLA TERRA, LA LUNGA ATTESA È STATA SODDISFATTA, PERCHÉ NEL GIUGNO DEL 2018 ABBIAMO PROVATO UNA GRANDE GIOIA E ABBIAMO RINGRAZIATO DIO CON COMMOZIONE E GRANDE SODDISFAZIONE, GRATI PER LA REALIZZAZIONE DEL NOSTRO GRANDE SOGNO. DUE BUCHI, ACQUA POTABILE, UNA LUCE DI SPERANZA, UN FUTURO.
IL GOVERNO LOCALE STA LAVORANDO CON LA SOCIETÀ HCB-HIDROELECTRICA DI CAHORA BASSA E L’AZIENDA MINERARIA ENRC , PER PORRE RIMEDIO A QUESTA TRISTE SITUAZIONE PER LA GENTE CHE SI TRASCINA DA TEMPO, CON L'AGGRAVANTE CHE QUESTA POPOLAZIONE TENDE A CRESCERE A CAUSA DELLE AZIENDE E DELLE ORGANIZZAZIONI CHE VI SI STABILISCONO.
ULTIME CONSIDERAZIONI
IL PROBLEMA DELLA SCARSITÀ DI ACQUA A CHITIMA È UN PROBLEMA SERIO, PERCHE’ RIGUARDA LA SALUTE E LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE POPOLAZIONI CHE VI ABITANO, ED È QUINDI URGENTE CREARE:
❖ UN SISTEMA DI RACCOLTA E DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO IN GRADO DI NUTRIRE L'INTERA POPOLAZIONE.
❖ UN CENTRO DI TRATTAMENTO DELL'ACQUA PER GARANTIRE NON SOLO CHE CI SIA ACQUA, MA ANCHE CHE QUESTA SIA ADATTA AL CONSUMO.
IN CONCLUSIONE: CI APPELLIAMO ALLE SENSIBILITÀ DEI PAESI, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE PERSONE, LADDOVE PERCHE’ IL BISOGNO DELL’ACQUA SIA ASCOLTATO, PERCHÉ SI TRATTA DI UN BENE COMUNE E UN DIRITTO DEL QUALE OGNI PERSONA, SENZA DISCRIMINAZIONI, DEVE GODERE. CON ACQUA, ACQUA POTABILE AVREMO SALUTE PRODUZIONE E PROSPERITA’, VITA E ANCORA VITA….
GRAZIE MILLE
LUCIA MUZUZA ADAMO